E’ stato consegnato, mercoledì 12 marzo nella sala consiliare della Provincia di Rovigo, il trofeo del primo Memorial “Luciano Bombarda” calcio a 5 Uisp vinto dalla squadra “La Bottega del caffè Dersut” di Rovigo, torneo che si è svolto lo scorso 24 gennaio al palazzetto dello sport di Ficarolo.
Alla presenza dell’assessore provinciale allo Sport Leonardo Raito e di Angelo Maffione, dirigente del comitato Uisp provinciale, il trofeo è stato ritirato da Paolo Lorenzi, titolare della Bottega del caffè Dersut, sponsor della squadra vincitrice della competizione.
“Con grande orgoglio presento questo progetto che la Uisp porta avanti da tempo – ha esordito l’assessore Raito -, dedicato alla memoria di Luciano Bombarda, presidente dell’associazione culturale Il Fiume di Ficarolo scomparso nei mesi scorsi. Il bello della Uisp è che non fa iniziative fini a se stesse ma, al contrario, hanno tutte una valenza sociale”.
Assente giustificato il sindaco di Ficarolo Fabiano Pigaiani che ha portato comunque i propri saluti attraverso l’assessore Raito. La parola è quindi passata al dirigente Uisp Angelo Maffione che ha affermato: “Luciano Bombarda era un amante del rugby ma quando gli ho proposto di collaborare ad un torneo di calcio a 5 ha accettato immediatamente perché sosteneva che lo sport, qualunque esso sia, è prima di tutto un mezzo per comunicare, proprio come faceva con la propria associazione”.
Il Memorial dedicato a Luciano Bombarda, ha poi spiegato Maffione, nella prossima edizione ha in progetto di allargarsi alle scuole, con la collaborazione del sindaco di Ficarolo Fabiano Pigaiani.
Paolo Lorenzi ha aggiunto: “Quando mi è stato proposto di sostenere il Memorial di calcio a 5 facendo da sponsor alla squadra rodigina ho accettato nonostante qualche difficoltà organizzativa. Ma trattandosi di una attività benefica, mi sono impegnato a superare gli ostacoli”. A queste parole, sono seguiti i ringraziamenti dell’assessore Raito con l’auspicio che l’impegno nel campo sportivo e sociale di Lorenzi sia un esempio per altri imprenditori della provincia.
Le squadre che hanno partecipato al Memorial “Luciano Bombarda” lo scorso 24 gennaio sono state quattro. Oltre alla vincitrice “La Bottega del Caffè Dersut”, è scesa in campo la squadra “Carabinieri Ficarolo”, “Gli amici della Parulara” e “Gli amici di Ficarolo”.
Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.
➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.
➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD
Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:
Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️
L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
MODULISTICA